Skip to content
Polio Plus
Menu
  • Rotary
    • Rotary International
    • Rotaract
    • Programmi per Giovani Leader
    • Rotary Foundation
    • I Distretti Italiani
  • Distretto 2041
    • La Storia del Distretto 2041
    • Il Governatore
    • Il Governatore a.r. 2025-26
    • Il Governatore a.r. 2026-27
    • Consulta dei Past Governatori
    • Organigramma
    • Associazioni Partner nel Servire
    • Alfabetizzazione e integrazione sociale
    • Iniziative
    • Rotariadi
  • Club
    • I Club del Distretto
    • Calendario eventi club
    • Progetti
  • Comunicazione
    • 2041 NEWS
    • Pubblicazioni
  • Area Soci
    • My Rotary
    • Ge.Ro.

Acqua e strutture igienico sanitarie: Programma Aquaplus

4 Ottobre 2019 Author: User 2041 Category: Articoli comunicazione distrettuale

Cari amici,
vi aggiorno sulle sessioni di informazione tenute dalla Commissione distrettuale Progetti e finalizzate, come sapete, a diffondere la conoscenza – e con essa la possibile sinergia – su alcuni specifici progetti, afferenti le aree tematiche della Rotary Foundation.

Come sapete, nel mese di luglio si sono tenute le sessioni sulle aree Alfabetizzazione ed educazione di base (Spreco Alimentare) e Prevenzione e cura delle malattie (prevenzione alcolismo – La vita persa in un bicchiere) e nel mese di settembre abbiamo sviluppato le aree Pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti (progetti relativi alle Carceri/Detenuti) e Salute materna e infantile (progetto Scuole materne Sicure).

Il 9 ottobre tratteremo l’area Acqua e strutture igienico sanitarie e per essa il Programma Aquaplus.

Si tratta di un progetto – oramai divenuto Programma – sul quale non siamo tutti aggiornati e l’incontro vuole essere un’occasione per fare il punto sullo stato attuale, sugli sviluppi futuri, sulla sostenibilità del programma, sulle difficoltà incontrate e sui riscontri ricevuti.
Tra i molti aspetti che caratterizzano positivamente Aquaplus vi è anche il forte impatto motivazionale, che è imprescindibile per un progetto rotariano: sapere quanto il Rotary ha fatto e può fare, aggregando le idee, le risorse, le capacità professionali e, soprattutto, l’entusiasmo personale, ci motiva nella nostra progettualità e nella nostra appartenenza al Rotary.

È importante quindi che ogni club deleghi uno o più soci a partecipare, così da poter diffondere una migliore conoscenza sul Programma e, con esso, l’orgoglio per quanto sappiamo fare.

La sessione informativa – con breve parte espositiva e largo spazio per domande e approfondimenti – è aperta a tutti i soci ed è indicata su Gero, tra gli eventi distrettuali a cui potersi iscrivere.

Ci vediamo dunque il 9 ottobre, ore 18 in Distretto!

Patrizia De Natale
Presidente Commissione Distrettuale Progetti

Distretto 2041 R.I. | Via Canova 19A - 20145 Milano | +39 02 36580221 | segreteria@rotary2041.it
Codice Fiscale: 97659940155

© 2017 Rotary International e Distretto Rotary 2041. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy

Powered by Pernice Comunicazione