- Il Distretto 2041
- Buccinasco San Biagio Centenario
- Cinisello Sesto San Giovanni
- Della Martesana Milanese
- Eco Milano
- Garbagnate Groane
- Milano
- Milano
- Milano Ambrosiano
- Milano Aquileia
- Milano Arco della Pace
- Milano Borromeo Brivio Sforza
- Milano Brera
- Milano Ca' Granda
- Milano Castello
- Milano Castello
- Milano Cinque Giornate
- Milano Concordia
- Milano Cordusio
- Milano Digital
- Milano Duomo
- Milano Duomo
- Milano Est
- Milano Europa
- Milano Europa Fenice
- Milano Fiera
- Milano Giardini
- Milano Global
- Milano International Net
- Milano Lambro Napoleon
- Milano Leonardo da Vinci
- Milano Leonardo da Vinci-Naviglio Grande
- Milano Linate
- Milano Madonnina
- Milano Madunina
- Milano Manzoni Studium
- Milano Metropolis Passport
- Milano Monforte
- Milano Naviglio Grande San Carlo
- Milano Nord
- Milano Nord Ovest
- Milano Ovest
- Milano Porta Nuova
- Milano Porta Venezia
- Milano Porta Vercellina
- Milano Porta Vercellina
- Milano Porta Vittoria
- Milano Precotto San Michele
- Milano Rho Fiera Centenario
- Milano San Babila
- Milano San Babila
- Milano San Siro Settimo
- Milano Sant'Ambroeus
- Milano Scala
- Milano Sempione
- Milano Sforza
- Milano Sud Est
- Milano Sud Ovest
- Milano Villoresi
- Milanofiori
- Porta Venezia
- Rho
- Visconteo
- Il Distretto 2041
- Buccinasco San Biagio Centenario
- Cinisello Sesto San Giovanni
- Della Martesana Milanese
- Eco Milano
- Garbagnate Groane
- Milano
- Milano
- Milano Ambrosiano
- Milano Aquileia
- Milano Arco della Pace
- Milano Borromeo Brivio Sforza
- Milano Brera
- Milano Ca\' Granda
- Milano Castello
- Milano Castello
- Milano Cinque Giornate
- Milano Concordia
- Milano Cordusio
- Milano Digital
- Milano Duomo
- Milano Duomo
- Milano Est
- Milano Europa
- Milano Europa Fenice
- Milano Fiera
- Milano Giardini
- Milano Global
- Milano International Net
- Milano Lambro Napoleon
- Milano Leonardo da Vinci
- Milano Leonardo da Vinci-Naviglio Grande
- Milano Linate
- Milano Madonnina
- Milano Madunina
- Milano Manzoni Studium
- Milano Metropolis Passport
- Milano Monforte
- Milano Naviglio Grande San Carlo
- Milano Nord
- Milano Nord Ovest
- Milano Ovest
- Milano Porta Nuova
- Milano Porta Venezia
- Milano Porta Vercellina
- Milano Porta Vercellina
- Milano Porta Vittoria
- Milano Precotto San Michele
- Milano Rho Fiera Centenario
- Milano San Babila
- Milano San Babila
- Milano San Siro Settimo
- Milano Sant\'Ambroeus
- Milano Scala
- Milano Sempione
- Milano Sforza
- Milano Sud Est
- Milano Sud Ovest
- Milano Villoresi
- Milanofiori
- Porta Venezia
- Rho
- Visconteo
Milano Sempione

Data di fondazione: 29-06-1964
Club padrini:
Nessun club padrino
Club gemellati:
Rotary Club Istanbul Nisantasi - Rotary Club Reggio Calabria -
Club generati:
Nessuno
Soci attivi: 32
Presidente: Daniele Saini
Segretario: Paolo Benedetto Labate
Prefetto: Antonio Privitera
Riunioni: Via Manzoni, 29, Milano, MI, Grand Hotel et De Milan, Martedì, 20:00
Descrizione
Nel 1964, un gruppo di rotariani che risiede a Milano ma lavora nella zona del nuovo polo petrolifero di Pero, insieme ad altri professionisti della zona, ottiene dal Distretto la “ Charta” per la costituzione di un nuovo Club locale. La denominazione è “ Rotary Club Rho” e le riunioni conviviali si tengono prima a Pero e poi a Rho. Successivamente, le conviviali si spostano verso Milano e la denominazione del Club diventa “ Milano – Rho “ per poi diventare l’attuale “ Milano Sempione” a seguito dell’acquisizione di una porzione di territorio in Milano.
Tra le attività più significative del Club, va ricordato l’apporto alla campagna “Polio Plus” fin dall’inizio, artefici il past-Governatore Sergio Mulitsch di Palmenberg e il nostro Franco Macchi del Sette. Nell’ambito dell’iniziativa del Rotary International H.H.H. Healthy, Hungry, Humanity fu proposto un intervento di vaccinazione internazionale anti-polio con una sperimentazione in scala ridotta nelle Filippine con l’appoggio dei Rotary locali. Partirono così da Malpensa i conteiners con gli scatoloni frigoriferi di vaccino Salk, prodotti dall’italiano Istituto Sclavo. Successivamente date le enormi difficoltà burocratiche e logistiche, intervennero i Rotary Club canadesi e poi il Rotary International.
Nel campo della cooperazione internazionale, il Club ha operato in Africa ( Benin. Tanguità, Etiopia, Mozambico, Congo, Burkina-Faso, Marocco) Croazia, Uruguay, India, Russia, Cambogia, Brasile, Haiti.
Come azione professionale, da 22 anni viene assegnato il “ Premio Donna” a donne che si sono particolarmente distinte nella carriera. Nel corso degli anni, sono state assegnate anche diverse Borse di studio.
Quanto all’azione di Pubblico Interesse, numerose sono state le iniziative e gli aiuti forniti. Si ricordano la Fondazione pro-Junentute di don Gnocchi, il C.A.M. la Comunità “il Cenacolo”, l’ARCA, l’iniziativa Eargame, i numerosi restauri di quadri presso la Pinacoteca di Brera o l’Ambrosiana, le porte del Duomo, per terminare, nell’anno del cinquantenario, con la consegna alla Croce Bianca di Milano, di una Autoambulanza attrezzata a Unità mobile di Rianimazione.