I Club del Distretto

Milano Fiera Porta Nuova

Data di fondazione: 19-05-1995
Club padrini: Milano Rho Fiera Centenario -
Club gemellati: Rotary Club Fasano - Rotary Club Besançon -
Club generati: Nessuno

Soci attivi: 53
Presidente: Marco Paini
Segretario: Alessandro Mantini
Prefetto: Aurora Longo
Riunioni: Via Lazzaretto, 35, Milano, MI, NH Hotel Machiavelli, 2°, 3° e 4° ed eventuale 5, 19:30

Descrizione
Il Rotary Club Milano Fiera Porta Nuova nasce il 1 luglio 2025 dalla fusione di due Rotary Club operanti sul territorio della Milano Metropolitana: il Rotary Club Milano Fiera e il Rotary Club Milano Porta Nuova.


LA STORIA DEL ROTARY CLUB MILANO FIERA

Su incarico dell'allora Governatore Roberto Pontremoli, il RC Milano Nord, nelle persone di Domirko Re, Alessandro Anaclerio e Giuseppe Ciffo, nell'ottobre del 1994, iniziava ad attivarsi per la costituzione del nuovo Rotary Club Milano Fiera, con ideale territorio di competenza attorno alla Fiera di Milano. La charta costitutiva veniva firmata dal Presidente del Rotary International il 19 maggio 1995 e consegnata ufficialmente al club il 30 giugno 1995 all'atto della spillatura dei 31 soci fondatori. Nasceva così il 62° club dell' allora Distretto 2040.

Fedele al nome, il club ha iniziato la sua attività in Milano aprendo un ufficio di rappresentanza "Rotary" all' interno della Fiera di Milano, ufficio che veniva presidiato a turno dai soci in occasione dei principali eventi fieristici; luogo di attrazione e aggregazione per i rotariani di passaggio. Anche gli incontri settimanali venivano spostati in loco, aperti a chiunque volesse parteciparvi.

Nell'anno 2004/05 il club ha provveduto, con il Rotary Club Rho, su mandato del Governatore Elio Cerini, alla costituzione del Rotary Club Rho Fiera Centenario, a cui veniva passato il compito di seguire il nuovo ufficio di rappresentanza del Rotary all'interno della nuova Fiera di Milano spostata nel frattempo a Rho.

Nel giugno del 2010 il club, con il Rotary Club Milano Villoresi, ha costituito il Rotaract Club Milano Sforza.